Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Basilica di San Domenico

E’ la più imponente chiesa della città e tra le più grandi del Centro Italia. La facciata con contrafforti laterali, presenta una scalinata barocca. Era previsto il rivestimento marmoreo, rimasto incompiuto.Il campanile presenta due ordini di finestroni gotici. L'interno fu modificato con uno schema simile a San Pietro in Vaticano perchè, a causa di errori di progettazione, dopo due secoli dalla costruzione si verificarono numerosi crolli.

Corso Cavour, Piazza Giordano Bruno - Perugia

Tel. +39 0755731568

Basilica di San Domenico

Perugia, la Chiesa di San Domenico

Situata nella graziosa piazzetta dedicata a Giordano Bruno, lungo Corso Cavour, la chiesa di San Domenico fu costruita nei primi anni del Trecento su progetto, secondo quanto afferma il Vasari, di Giovanni Pisano.

In origine, l’edificio era una grande chiesa gotica a sala - con le navata della stessa altezza - caratterizzata da dieci pilastri ottagonali, imponenti archi ogivali e grandi finestre con vetrate dipinte. L'abside è illuminata da un'enorme finestra con vetrate decorate.

In San Domenico sono conservate importanti opere d'arte. Tra queste il monumento funebre di Papa Benedetto XI; l’Altare del Rosario, opera di Agostino ed altri. Il pregevole coro ligneo si deve a Crispolto da Bettona e ad Antonio Mercatello.

In due chiostri dell'annesso convento hanno sede l’Archivio di Stato ed il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Quest’ultimo vanta una bella collezione di reperti preistorici, etruschi e romani, provenienti dal territorio di Perugia e di tutta l’Umbria.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 16/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Basilica di San Domenico?

L'indirizzo di Basilica di San Domenico è Corso Cavour, Piazza Giordano Bruno - Perugia

Come contattare per telefono Basilica di San Domenico?

Il numero di telefono di Basilica di San Domenico è +39 0755731568

Come raggiungere Basilica di San Domenico?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Perugia?

Agriturismo Poggiobellavista - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago (28 Km) - Via Lopi, 12 Frazione Badia
Sulle colline attorno al lago di Trasimeno si trova un bellissimo luogo per le vacanze: Agriturismo Poggio Bellavista, 7 spaziosi appartamenti con tutto il comfort per rendere piacevole il tuo soggiorno. La piscina, il parco giochi e la palestra all’aria aperta sono a tua disposizione, sul grande terreno di 30 ettari si può passeggiare o andare in bicicletta con le mountainbike dell’azienda e a pochi chilometri trovi un maneggio. Tutte le belle città dell’Umbria sono facilmente raggiungibili.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (20 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide (25 Km) - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia - Strada Di Ramazzano,7
AGRITURIMO LE CERQUE - >Collazzone
Collazzone (20 Km) - Strada Del Convento 58
Immerso nella quiete della campagna umbra, l’agriturismo Le Cerque è un’oasi di tranquillità circondata da 22 ettari di parco, una parte dei quali dedicata alla produzione propria di olio e vino. Il casale, sviluppato a partire da un nucleo originario del XVII secolo e recentemente ristrutturato, gode di una vista magnifica tutt’intorno grazie alla posizione collinare. Dalla piscina in cima alla collina è ancora più affascinante ammirare lo splendido paesaggio di campagna che si estende a perdita d’occhio. Gli unici suoni che si possono udire sono le campane lontane delle chiese della valle ed il cinguettio degli uccelli. A metà strada tra Perugia e Todi, Le Cerque è il luogo ideale dove vivere un’esperienza di qualità all’insegna della cultura e del benessere, dove rilassarsi in completa armonia con la natura circostante e degustare i prodotti genuini del territorio. Risiedere a Le Cerque, anche soltanto per un breve soggiorno, significa risvegliare abitudini e attività tradizionali legate al vivere a stretto contatto con la natura ed al nutrirsi di cibo sano.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER